IT EN

REA HOLDING È UNA SOCIETÀ D’INVESTIMENTO DI DIRITTO SVIZZERO.

REA Holding è una società di investimenti che detiene partecipazioni e controlla società operanti nei settori dell’asset management e dell’intermediazione assicurativa

ABOUT US

PROFILO

REA Holding nasce dall’iniziativa di un gruppo di imprenditori operanti nel campo del wealth management e con expertise pluriventennale in ambito bancario e parabancario.

Proprio partendo dalle esperienze all’interno degli istituti bancari e osservandone il mutamento di ruolo nel contesto economico finanziario odierno, è nata l’idea di costituire una realtà che potesse servire il cliente  nella gestione della sua ricchezza. 

REA Holding raggiunge questo obiettivo costituendo o acquisendo partecipazioni in società operanti nei settori della gestione patrimoniale, in quella dei fondi, nell’intermediazione assicurativa e nei servizi di family office.

STORIA

La storia di REA Holding nasce dal primo progetto imprenditoriale che ha visto la creazione nel 2012 di Zeus Capital SA, società svizzera attiva nella gestione patrimoniale per clientela privata e nella consulenza per clientela istituzionale. 

Da questo primo nucleo si sono poi sviluppate in sequenza la Zeus Capital Life, operante in Italia nel settore dell’intermediazione assicurativa; Zeus Asset Management, gestore di patrimoni collettivi operante in Lussemburgo e Zeus Capital Alternative, gestore di fondi alternativi, non armonizzati. 

In questo lasso temporale c’è stato lo spazio per l’acquisizione della partecipazione totalitaria in GHILS, broker assicurativo lussemburghese. Completato il ciclo di incorporazione e acquisizione, i promotori del progetto hanno costituito la Holding alla quale sono state conferite tutte le sopracitate partecipazioni.

MISSION

Per ogni business unit, REA Holding ha scelto una piazza che abbia nel proprio DNA le caratteristiche migliori per offrire lo specifico servizio:    

- Lussemburgo, capitale europea e non solo, del risparmio gestito collettivo, riconosciuta per la solidità e la tradizione nel campo dei fondi di investimento

- Milano, piazza finanziaria storica che negli ultimi anni sta vivendo un forte rilancio e che abbiamo voluto fosse teatro della iniziativa in campo assicurativo e previdenziale.

- Lugano, espressione della tradizione svizzera nel private banking e idealmente ponte di connessione fra l’Italia e l’europa centrale per creare il ‘fil rouge’ che unisce le business units del gruppo.

Oggi REA Holding gestisce queste partecipazioni con l’obiettivo di incrementarne nel tempo il valore e creare un polo del wealth management pan europeo che risponda alle esigenze della clientela HNWI di trovare, sotto un unico cappello, le competenze specifiche per gestire il proprio patrimonio mobiliare, immobiliare e famigliare.

GOVERNANCE

MANAGEMENT


Antonio Pasini         Presidente

Paolo Tortorella       Amministratore Delegato

Antonio Canavesi     Membro

DOWNLOAD COMPANY PROFILE

CAREERS

Il primo criterio che REA Holding segue nelle sue scelte riguarda le persone; il talento, la capacità d’iniziativa e la motivazione personale sono da sempre i fattori principali che determinano il successo di ogni impresa.
REA Holding offre opportunità di lavoro dove l’impegno e il merito vengono riconosciuti e valorizzati.
Per inviare il proprio curriculum, è necessario utilizzare il seguente indirizzo email:
info@reaholding.ch 


Disclaimer
Tutti i CV ricevuti verranno attentamente valutati. Qualora il suo profilo risulti di interesse, verrà contattato per il processo di selezione. info@reaholding.ch è l’unico indirizzo email autorizzato a ricevere candidature e a rispondere ai candidati. Qualunque messaggio proveniente da un diverso indirizzo email è da considerarsi estraneo alla Società.

CONTATTACI

CONTATTI

REA holding SA

contrada di sassello 2
6900 Lugano - Svizzera
tel. +41 91 220 25 52

info@reaholding.ch

Zeus asset management
Zeus capital
Zeus Capital Alternative GP

© REA holding SA  | Via Antonio Vanoni 2 | 6900 Lugano | Svizzera | tel. +41 91 220 25 52 | info@reaholding.ch

COPYRIGHTPRIVACYDISCLAIMER